Avrete letto un sacco di articoli e sentito tante belle parole su quanto sia importante curare la visibilità online della vostra azienda, ma diciamocelo, in campo web il detto “poca spesa, tanta resa” non funziona.
Chi lavora nel digital combatte continuamente contro affermazioni tipo: “il sito web me lo ha fatto mio cugino che è bravo!” e quindi, a meno che vostro cugino non sia un webmaster, è sconsigliabile affidare a lui la vostra immagine.
Tuttavia oggi più che mai stiamo affrontando davvero un periodo difficile, nel quale dobbiamo muoverci facendo economia ma trovando le strategie giuste per ripartire.
La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere.
(Paulo Coelho)
Se avete deciso di rimandare a periodi più floridi il pensiero di investire seriamente, creando un sito web e migliorandone visibilità e performance, ecco qui qualche dritta utile.
L’epoca delle Pagine Gialle è tramontata ormai, oggi tutti si affidano a Google per cercare qualsiasi tipo di informazione relativa a un’azienda:
E vi garantisco che è tremendamente fastidioso per un potenziale cliente trovare le informazioni non corrette o incomplete o non aggiornate: state attenti a quali saranno nel vostro calendario i giorni di chiusura "straordinari", che faranno eccezione rispetto al vostro abituale orario settimanale. Ogni disattenzione può essere fonte di recensioni negative o causa di rinuncia da parte del cliente, risultando controproducente per la vostra attività.
Per non scomparire completamente dai risultati delle ricerche, quindi, è consigliabile avere un profilo in Google My Business o rivendicarne la proprietà, qualora fosse già esistente.
Google My Business è uno strumento gratuito che ti permette di promuovere la tua attività e metterti in contatto con i tuoi clienti, migliorando la tua visibilità online.
Fornisce inoltre un sito web professionale completamente gratuito e facilissimo da gestire.
Un profilo ben curato ti consente di essere presente online nel momento in cui i clienti cercano la tua attività o prodotti e servizi che fornisci.
Accedi al tuo account Google My Business e aggiorna tutte le informazioni per aiutare i clienti a trovare e interagire con la tua attività.
Puoi inserire inoltre offerte speciali, promozioni, video e foto.
Google My Business realizza un sito web professionale gratuito, configurabile in pochi minuti, anche dai meno esperti!
È generato automaticamente e si basa sulle informazioni del profilo della tua attività: per questo è importante completare attentamente le informazioni del profilo e tenerle sempre aggiornate.
Per personalizzarlo, inoltre, è possibile scegliere tra una serie di temi e aggiungere le call-to-action desiderate: chiamate, messaggi o richieste di preventivi.
Essendo uno strumento di Google è lui stesso che decide di dar maggior visibilità alle aziende che utilizzano Google My Business: i risultati infatti compariranno immediatamente sotto i primi annunci e più in alto rispetto ai risultati organici.
Questo strumento integra in un’unica soluzione Google Places per le aziende, le schede Google e le pagine Google+ Business e consente di rispondere alle recensioni.
Il sito web Google presenta la tua attività in modo professionale e, grazie alla possibilità di consultare le statistiche, capirai come ottimizzare il coinvolgimento dei clienti interagendo con essi mediante la scheda Clienti.
Può capitare che il profilo della tua azienda sia già stato creato, ma non temere: con una verifica, Google confermerà che sei tu il legittimo proprietario dell'attività e che disponi delle autorizzazioni per gestirne il profilo.
La maggior parte delle attività possono verificare la proprietà telefonicamente, tramite SMS o richiedendo una cartolina che Google invierà all'indirizzo indicato.
Google ha pensato anche a questo ed è gratuita. Con l’app avrai accesso alle medesime funzioni che utilizzi da PC aggiungendone alcune avanzate per gestire il tuo profilo ovunque tu sia.
Il profilo dell'attività su Google aumenta la visibilità del tuo attuale sito web su Ricerca Google e Google Maps. Aggiungi il link al tuo sito web all’interno del profilo dell’attività su Google My Business.